Si intitola «Scrittorincittà» la manifestazione cultural-letteraria che si terrà dal 10 al 13 novembre al Centro Congressi della Provincia e in altri luoghi simbolo della città di Cuneo. Tema della rassegna - impegnativo ma stimolante - saranno le passioni intese in senso lato, come moti dellanimo, istinti e sentimenti umani, ma anche come spinte ad agire - politicamente, socialmente, culturalmente - nel mondo. Protagonista sarà la scrittura, rappresentata nelle sue diverse forme, dalla narrativa alla saggistica, dalla poesia alla letteratura per ragazzi, attraverso un programma di incontri, reading, spettacoli e mostre. Tra i cinquanta ospiti sono previsti filosofi come Salvatore Veca e Giulio Giorello che parleranno del necessario rapporto con la ragione, romanzieri come i casi letterari più recenti, da Alessandro Piperno ad Antonio Scurati, che discuteranno di innamoramenti, di eros e delle sconfitte a cui vanno incontro i sentimenti assoluti; ma ci saranno anche scrittori come Salvatore Niffoi, Andrea Kerbaker e Nico Orengo, saggisti come Benedetta Crateri, Daniela Padoan e Massimo Teodori o la nuova rivelazione della letteratura francese che si firma semplicemente - e misteriosamente - Ayerdahl.
E ancora, musicisti che rappresentano un momento di incontro importante con il libro e la scrittura, da Bruno Lauzi a Mauro Pagani; personaggi di frontiera tra comicità, letteratura e teatro come Gene Gnocchi; e qualche altra suggestiva sorpresa, sempre allinsegna delle passioni trasversali tra le varie forme dellespressione artistica. Per informazioni, www.scrittorincitta.it«Scrittorincittà», con passione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.