Se la risata non è di destra nè di sinistra

Marta Bravi Comici di tutta Milano, unitevi. Scogliete le vostre lingue e date spazio alla vis polemica, è arrivato il concorso che fa per voi. Il collettivo Esterni, infatti, ha bandito il concorso internazionale di satira politica, «la destra, la sinistra e quel che ne resta». Una competizione per parlare, per far riflettere e per ridere, a denti stretti. Uno strumento per smascherare ipocrisie e pregiudizi. «In un momento - dicono da Esterni - in cui è forse più forte la distanza della politica e dalla politica, in cui prevale il senso di impotenza e di rassegnazione, dove mancano luoghi di discussione e confronto, si parla poco di politica, o solo dei temi dettati dai media. Ed è invece necessario analizzare, approfondire, capire, avere un'opinione e condividerla». Il concorso non ha un regolamento, anzi è stato lasciato volutamente «libero». L'unica condizione è il formato - il monologo - e la durata - 3 minuti. Non abbiate fretta, non precipitatevi a buttare giù le battute: il bando non ha scadenza. Tutti monologhi in video (devono essere degli estratti della durata di massimo 3 minuti, nei formati mov,m2v,m4v) verranno pubblicati sul sito (www. esterni.org). Quelli più votati saranno presentati - nel formato di 15 minuti - in una serata dal vivo al quartier generale di Esterni, la Palazzina, di via Palladini 8 a Milano. Il concorso e la serata finale, infatti, seguono un po' la filosofia che ispira il Laboratorio Politico, una serie di incontri - seminari sul tema dello spazio pubblico e della città.

Tutti martedì scrittori, giornalisti, artisti dell'immagine e del video si alternano per parlare della città dal loro punto di osservazione. Il prossimo appuntamento è per martedì 3 marzo alle 21,30 con Francesco Jodice che parlerà del paesaggio come proiezione dei desideri delle persone, mentre il 24 sarà la volta dell'architetto Mario Piazza.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica