da Roma
Si aprirà martedì 29 aprile la XVI legislatura della Repubblica Italiana. È stata infatti fissata per questa data la prima seduta del Parlamento. Allordine del giorno la costituzione dellUfficio provvisorio di presidenza, della Giunta delle elezioni provvisoria, la proclamazione di senatori e deputati subentranti e - ovviamente - lelezione dei presidenti (a maggioranza assoluta al Senato, di due terzi alla Camera). La prima seduta della Camera, prevista alle ore 10, sarà presieduta da Pierluigi Castagnetti, il vicepresidente più anziano per elezione della scorsa legislatura. A Palazzo Madama, invece, i lavori si apriranno alle 10.30 e a presiederli dovrebbe esserci Rita Levi Montalcini, che però potrebbe passare la mano allex Capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro. La formazione dei gruppi parlamentari avverrà in due giorni per quanto riguarda il Senato e in tre giorni a Montecitorio. A questo punto potranno avere inizio le consultazioni con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per la creazione del nuovo esecutivo.
Prima seduta il 29 aprile, poi consultazioni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.