In un deposito dismesso, in via Giannone, a due passi da Paolo Sarpi i vigili urbani hanno sequestrato ieri 25 mila distintivi delle forze dellordine, tutti originali con stampi e fregi appartenenti a diverse forze di polizia: Carabinieri, Esercito, Guardia di finanza, Aviazione, Marina militare ma anche Croce Rossa e istituti di vigilanza.
Il deposito appartiene a una ditta italiana che produce loghi per forze dell'ordine, enti militari e civili. Il materiale era custodito in una ventina di scatoloni abbandonati vicino ai macchinari industriali su unarea estesa di circa 1000 metri quadrati e su due piani. Sono in corso accertamenti sul titolare dellazienda. Fra la merce sequestrata, spiccavano diversi fregi della Squadra mobile della Polizia di Stato e gradi dellArma dei Carabinieri.
Il vicesindaco Riccardo De Corato ha commentato: «È allucinante che i titolari di questa ditta abbiano lasciato del materiale simile incustodito. Col rischio che potesse essere utilizzato per usi impropri o per reati predatori o atti di criminalità. Sappiamo per esempio che molte truffe agli anziani sono state perpetrate da finti poliziotti. La polizia locale sta comunque facendo tutte le verifiche del caso per capire come questo sia potuto accadere». Con questo blitz nel magazzino dismesso di via Giannone si arriva a sessanta interventi da parte della polizia locale a partire dal 2008. «Grazie alla presenza delle forze dellordine continua a emergere di tutto - ha ricordato De Corato - Da una parte il potenziamento dei controlli, la stretta sul carico scarico (che concentrano lattività dei grossisti dalla 10 alle 12.30) dallaltra le ordinanze che anticipano gli orari di chiusura di alcuni esercizi e sugli affitti (241 le schede depositate) la polizia locale sta dando un contributo straordinario alla sicurezza del quartiere. Voglio espressamente ringraziare il comandante Tullio Mastrangelo per come si sta operando».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.