Sarà Massimo Popolizio a chiudere la rassegna «Urania, stregati dalla luna nella città delle storie disabitate», ospitata fino al 18 luglio al teatro India. Lattore debutta questa sera (ore 21.30) con «Canti ai Pianeti», uno spettacolo raffinato, colto e intrigante, un intenso viaggio nella letteratura dei grandi classici che con particolare intuizione e curiosità si sono interrogati sullo spazio e sulluniverso componendo versi che sono leccellenza della nostra letteratura. Lo spettacolo resterà in scena tutte le sere fino al 18 luglio. Questo «Canto ai Pianeti», come ci racconta Lisa Natoli curatrice delle letture, che conclude il ciclo di mise en espace di «Urania», si allontana da un argomento prettamente fantascientifico e - procedendo per affinità e associazioni - racconta il rapporto cognitivo e fantasmatico delluomo con i cieli.
Infine - nel centro di questa sonata - Leopardi, Il Canto del Pastore errante, ode damore alla luna e al destino dell'uomo e in conclusione Trilussa - poesiuola scherzosa su una tartaruga che morendo a pancia in sù si consola, volgendo gli occhi al cielo. Musiche dal vivo eseguite da Gianluca Ruggeri e Gabriele Coen.Le serenate alla luna di Massimo Popolizio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.