I Beckham di nuovo insieme su Netflix

La docuserie su Victoria vedrà coinvolto anche il figlio Brooklyn nonostante i recenti dissapori. Intanto, il primogenito apre il suo primo ristorante di hamburger gourmet negli Stati Uniti, con l'aiuto del suocero

I Beckham di nuovo insieme su Netflix
00:00 00:00

Dopo mesi di tensioni e silenzi, i Beckham tornano a mostrarsi uniti, almeno sullo schermo. Secondo quanto riportato dal Daily Mail, Netflix è pronta a lanciare una nuova docuserie dedicata a Victoria Beckham, offrendo uno sguardo esclusivo dietro le quinte della sua carriera da stilista. E la grande notizia è che tutta la famiglia, incluso il figlio Brooklyn, sarà presente nella serie.

La produzione arriva in un momento delicato per il clan Beckham, segnato da distanze affettive e polemiche pubbliche. Nonostante il rapporto incrinato con il primogenito Brooklyn, Victoria avrebbe deciso di includerlo nel progetto Netflix, mettendo da parte divergenze personali per ricostruire, almeno mediaticamente, l'immagine della famiglia al completo.

Una scelta simbolica (e strategica)

Victoria Beckham, raccontano fonti vicine, non avrebbe parlato direttamente con Brooklyn prima di comunicare la sua decisione: lo scorso maggio, infatti, ha fatto sapere di aver tagliato alcune scene inizialmente previste nella docuserie. Tra queste, un momento toccante in cui Brooklyn l’aiutava a liberare la passerella dalla pioggia durante la sfilata di settembre 2024 alla Paris Fashion Week.

Una mossa che sembra voler riequilibrare l’immagine pubblica, mentre il figlio maggiore continua a fare scelte sempre più indipendenti.

Brooklyn Beckham apre un ristorante in America

Mentre i genitori si preparano al ritorno su Netflix, Brooklyn Beckham punta sulla cucina. Dopo il lancio della salsa piccante Cloud 23, il figlio maggiore dei Beckham aprirà negli Stati Uniti un ristorante specializzato in hamburger.

Il progetto è sostenuto dal suocero miliardario Nelson Peltz, padre della moglie Nicola. Un dettaglio che ha fatto discutere, considerando che David Beckham condivide da sempre con il figlio la passione per i fornelli, e avrebbe potuto essere coinvolto.

Polemiche sul nome: Beck’s Buns

Brooklyn aveva scelto come nome del ristorante Beck’s Buns (“i panini di Beckham”), ma il noto marchio di birra Beck’s ha sollevato obiezioni legali. Dopo chiarimenti, Brooklyn non produrrà alcolici, ma solo cibo, la questione è in via di risoluzione. Il menu sarà incentrato su hamburger gourmet accompagnati dalle salse “Buster” create dallo stesso Brooklyn.

Tra critiche e determinazione, la carriera da chef prosegue

Nonostante l'entusiasmo, la carriera culinaria di Brooklyn è spesso oggetto di critiche. In particolare, un video virale in cui cucina una carbonara per la moglie ha scatenato i puristi italiani: lo chef Aldo Zilli lo ha rimproverato per “aver bruciato la pancetta”.

Ma Brooklyn non si è arreso. Ha dalla sua parte la famiglia di Nicola, pronta a sostenerlo anche finanziariamente, e l’obiettivo di costruire un impero personale, con un patrimonio stimato in crescita verso 10 milioni di sterline. Una mossa che sembra ricalcare, almeno in parte, le orme imprenditoriali del padre.

Cosa aspettarsi dalla docuserie su Victoria Beckham

La docuserie, ancora senza titolo ufficiale, dovrebbe arrivare su Netflix nel mese di ottobre 2025. Sarà incentrata sul percorso professionale di Victoria nel mondo della moda, ma con spazi dedicati anche alla sfera personale e familiare. Con la presenza (anche se forse ridotta) di Brooklyn, i fan potranno finalmente rivedere tutti i Beckham insieme, seppur per pochi frame.

In attesa dell’uscita, resta

una certezza: tra moda, cucina e polemiche familiari, la famiglia Beckham è ancora una delle più seguite al mondo, capace di trasformare ogni dinamica privata in un caso pubblico… e spesso in un grande successo mediatico.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica