Descritta come preparata e riservata, Mara Severin era parte integrante del ristorante in cui lavorava. La notizia della tragedia ha sconvolto la famiglia e la gente del posto

Descritta come preparata e riservata, Mara Severin era parte integrante del ristorante in cui lavorava. La notizia della tragedia ha sconvolto la famiglia e la gente del posto
Tragedia al locale stellato Essenza in provincia di Latina. L'intera area è stata chiusa al traffico. La Procura ha disposto il sequestro della struttura
Tragedia al locale stellato Essenza in provincia di Latina. L'intera area è stata chiusa al traffico. La Procura ha disposto il sequestro della struttura
Il ristorante stellato dei Giardini del Fuenti, la struttura che ha ridato vita e bellezza a un luogo magico ma dalla storia controversa della costiera amalfitana, propone una riflessione da parte dello chef Michele De Blasio su una cucina mediterranea e contemporanea
Ha aperto da poco in via Bernina in zona Farini, a Milano, un locale polifunzionale che propone una bella drink list nello scenografico bancone bar, uno spazio di ascolto di musica prodotta da un impianto Hi-Fi artigianale, un design elegante e ricco di dettagli e soprattutto la cucina ricca di contaminazioni di Yoji Tokuyoshi, lo chef che ha rinunciato alla stella
Apre a Milano, in via Freguglia, il nuovo locale di Debora e Nicola, i figli del celebre pasticciere Iginio. Un ristorante che coniuga qualità della proposta, accessibilità, rigore ed efficienza, con un modello replicabile e moderno. Il nome richiama il punto di riferimento e un colore “caldo, accogliente, che richiama la passione per la cucina e l’attenzione all’ospitalità”, dice Debora
Compie due lustri l’iniziativa di Azione Contro la Fame, che in questo periodo ha raccolto quasi un milione per interventi in India, Repubblica Centrafricana, Congo, Libano ma anche tra le famiglie vulnerabili di Milano e Napoli. Nell’ultima edizione coinvolti oltre trecento tra catene e stellati, che propongono “piatti solidali” o invitano i clienti ad aggiungere un piccolo contributo al conto
È nato nel 2005 il progetto della cantina-scultura di Arnaldo Pomodoro nelle tenute umbre della famiglia di Cantine Ferrari. Un’opera visionaria che è tuttora un’icona del vino italiano e un punto di riferimento per l’enoturismo di qualità. L’opera, inaugurata nel 2012 a Bevagna, nelle terre del Montefalco Sagrantino, rappresenta la sintesi tra viticoltura e identità territoriale
Si chiama così il nuovo bistrot aperto da Edoardo Borgia in via Washington a Milano, dove si trova anche il fine dining Borgia. Un locale accogliente e confortante che propone una cucina della memoria e però profondamente contemporanea. Due i percorsi gastronomici: uno è dedicato interamente ai primi, l’altro include antipasti e secondi studiati per la condivisione
Lo spin off milanese del celebre cocktail bar madrileno propone due novità per la bella stagione: una Tasting Room a numero chiuso per un’esperienza guidata con l’abbinamento di drink e cibo (ma c’è anche la versione senza pairing solido) e un dehors a contatto con la città. Due novità che confermano lo stile anticonformista del cocktail bar più iconico, ironico e fumettistico del mondo