Saranno i campi di Padova e di Bergamo, a due giorni di distanza, a delineare gli sviluppi della lotta per la promozione diretta: oggi tocca al Siena, contro una squadra che da due mesi soffre lindisponibilità di Succi (che al momento dellinfortunio era capocannoniere con largo margine), lunedì avremo la risposta dalla sfida Atalanta-Novara. È il momento delle verifiche importanti, il Siena ha stentato a battere Modena e Triestina ma Conte ha il vantaggio dellalternanza delle coppie Calaiò-Caputo e Larrondo-Mastronunzio, soluzione vincente nelle ultime gare. Calori invece ha tre giocatori squalificati, il pubblico lo contesta, la sconfitta sarebbe quasi certamente lesonero. Bergamo è il bivio per il Novara, i piemontesi devono vincere per restare in corsa per le promozioni dirette soprattutto nel caso di un successo del Siena. LAtalanta, in serie positiva da 12 partite, ha confermato a Torino di avere i numeri giusti per il ritorno in serie A, è la squadra più omogenea e regolare, Doni garantisce esperienza e quel che serve di fantasia. Il Novara nel girone di ritorno ha un solo successo, Gonzalez-Bertani hanno smarrito il gol, gli innesti di Parola e Pinardi non hanno dato segnali di ripresa. Laltro posticipo Vicenza-Torino potrebbe decidere il futuro di Lerda sulla panchina granata mentre il Varese sente la pressione per restare in zona play-off.
Oggi (ore 15) Crotone-Ascoli, Empoli-Modena, Frosinone-Albinoleffe, Livorno- Varese, Padova-Siena, Pescara-Reggina, Portogruaro-Grosseto, Sassuolo- Cittadella, Triestina-Piacenza. Lunedì (ore 19) Vicenza-Torino,(ore 21) Atalanta-Novara.
Serie B A Padova e Bergamo si decide la vetta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.