A settembre, quarta edizione della Summer School con ministri e non solo

Dal 1 a 7 settembre a Frascati la scuola di formazione politica del centrodestra organizzata da Magna Carta e Italia Protagonista. Quagliariello: «Ci sarà molta sostanza e poco gossip»

Si terrà alla Villa Tuscolana di Frascati dal'1 al 7 settembre la quarta edizione della Summer School, la scuola di formazione politica del centrodestra organizzata dalla Fondazione Magna Carta e dall'associazione Italia Protagonista.
«Un'esperienza - spiega il vicecapogruppo Pdl al Senato Gaetano Quagliariello - in cui si farà molta sostanza e poco gossip e per questo se ne parla poco. Ma fin dall'inizio è stato uno dei laboratori dove un pezzo di classe dirigente ha avuto un contributo di formazione».
I partecipanti, divisi in due classi, svolgeranno quattro ore giornaliere di full immersion per riunirsi in occasione delle sessioni plenarie pomeridiane animate da ospiti esterni provenienti dal mondo della politica, dell'economia e della cultura. Numerosi i ministri e gli esponenti politici del Pdl presenti. Tra gli invitati anche Monsignor Fisichella e lo scrittore Giampaolo Pansa.
A presentare il programma dei lavori e dei partecipanti nella Sala dei Caduti di Nassiryia il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri e il presidente onorario della Fondazione Magna Carta Quagliariello. In tutto sette giorni con un calendario fitto di lezioni, seminari ed incontri durante i quali si alterneranno ministri, esponenti di primo piano del Pdl e del mondo della cultura. Ampia la squadra dei ministri che interverranno alla Summer School: il titolare degli Esteri, Franco Frattini, analizzerà la questione della promozione della cultura e della lingua come risorse della politica estera italiana; il ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta, presenterà il suo ultimo libro «Rivoluzione in corso»; il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, interverrà sul Libro Bianco - La vita buona nella società attiva; il ministro per le Riforme e il Federalismo, Roberto Calderoli, e quello per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, spiegheranno agli studenti la riforma del federalismo fiscale; il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, insieme al presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, interverranno all'incontro «Come ricostruire l'Abruzzo»; il ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna e quello della Gioventù, Giorgia Meloni affronteranno il tema «Le donne nel Pdl». Inoltre è previsto un incontro con i vertici del Pdl Denis Verdini, Ignazio La Russa e Sandro Bondi, Coordinatori del Popolo della libertà, e con i capigruppo di Senato e Camera.

Sarà presente anche il mondo della cultura con monsignor Rino Fisichella che si confronterà sul tema «Laicità e Chiesa» e Giampaolo Pansa che interverrà al dibattito che si terrà alla conclusione della proiezione del «Il Sangue dei vinti», film tratto da un suo libro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica