Uno sforzo comune per aiutare l’Africa a uscire dalla povertà

È il giorno dell’Africa. A partire dalla colazione di lavoro, gli Otto saranno affiancati dai leader di Algeria, Angola, Egitto, Etiopia (presidente di turno del Nepad, il programma di sviluppo economico dell’Unione africana), Libia (Muammar Gheddafi ci sarà anche come presidente Ua), Nigeria, Senegal, Sudafrica e Commissione Ue. Questo il programma:
Ore 8.30-10: colazione di lavoro G8 + Algeria, Angola, Egitto, Etiopia, Libia, Nigeria, Senegal, Sud Africa + Commissione Ua + Aie, Banca Mondiale, Fmi, Ilo, Ocse, Omc, Onu (Impatto della crisi sull’Africa).
Ore 10.30-12.

30: sessione di lavoro sulla Sicurezza alimentare (G8 + Brasile, Cina, India, Messico, Sud Africa + Egitto + Australia, Corea del sud, Indonesia, Danimarca + Paesi Bassi, Spagna, Turchia + Algeria, Angola, Etiopia, Libia, Nigeria, Senegal + Commissione Ua + Aie, Banca Mondiale, Fmi, Ilo, Ocse, Omc, Onu, Fao, Ifad, Pam).
Ore 12.35: foto di gruppo di tutti i capi delegazione.
Ore 13: conferenza stampa finale della presidenza del G8.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica