La «guerra» delle tende in piazzale Cadorna è durata davvero poco. Il tempo di andare a comprare le sigarette e Angelo e i suoi nove amici clochard hanno firmato laccordo con il Comune. Materia del contendere: da settembre un gruppetto di senza tetto - «Ma chiamateci con il nostro nome: barbùn» - ogni sera alza igloo da campo davanti ai binari della stazione, oppure, da quando «i proprietari dei chioschi channo cacciato», dallaltra parte della strada, tra le panchine di marmo. La settimana scorsa, però, racconta Angelo «sono venuti i ghisa a fare le multe: 50 euro a testa, e chi li paga?». Come se non bastasse, girano per la città gli ispettori dellExpo. «Dovete sloggiare». Perciò ieri pomeriggio la comitiva aveva organizzato un picchetto - è il caso di dirlo - per «spiegare che non cè alternativa al campeggio. Eppoi, mica ci divertiamo. Provate voi a dormire al freddo, con le lenzuola di cartone...», dice Angelo. Il muso contro muso, allora, non cè stato.
Lassessore Moioli ha proposto di ospitarli tutti e dieci, ogni notte fino al 31 marzo, nella sede della Protezione civile in via Barzaghi. Loro, un po stupiti per la disponibilità, hanno accettato. «Solo una cosa: la mattina fateci tornare presto in Cadorna. A lavorare».«Sfrattati», i clochard scendono in piazza
Il Comune li ospiterà in via Barzaghi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.