Si ritorna a scuola Traffico bollente sulle strade lombarde

Domani riprenderanno le lezioni a scuola. E la maggior parte dei lombardi partiti per le vacanze di Pasqua rientrerà in giornata. I più prudenti si sono messi in auto già ieri pomeriggio, giusto per avere un giorno a disposizione per un paio di lavatrici e per disfare le valigie prima della ripresa della scuola. In partenza erano stati dati circa 8 milioni di italiani, circa il 10% in meno dello scorso anno ma sempre una mole considerevole di traffico sulle strade. Le ore di punta sono state tra le ore 16 fino a circa le 22. Previsto traffico da bollino rossa anche oggi, soprattutto in mattinata. Per agevolare il controesodo, ieri fino alle ore 22 è stato vietato il traffico pesante, eliminando i tir dalle autostrade. Tuttavia oggi i camion renderanno un po’ più difficoltosa la circolazione.
In Liguria traffico sostenuto sull'A10 tra Arenzano e il bivio di allacciamento per l'autostrada per Milano, così come sull'A12 in direzione Milano. In Lombardia la previsione di traffico sostenuto è sull'A1 tra Parma e Milano, da Bergamo a Milano e dalla dogana di Pontechiasso in Svizzera verso l'Italia.
In Lombardia i punti caldi del traffico sono stati registrati soprattutto nella zona di Brescia e attorno ai laghi.

Al traffico dei vacanzieri, di rientro da qualche giorno di ferie, si è aggiunto il traffico di chi si è mosso solo per una giornata, per la tradizionale gita di Pasquetta. Molti gli stranieri che hanno scelto i laghi lombardi come meta delle vacanze. Tant’è vero che ieri sera le code al traforo del monte Bianco per la Francia sono durate per ore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica