Siccità addio Inverno record Il più piovoso da due secoli

Addio ai fiumi in secca e allo spettro della siccità, almeno per quest’anno. L’inverno 2010 è stato tra i più piovosi degli ultimi due secoli e questo ci mette al riparo da ogni rischio.
In estate non correremo il pericolo di razionare l’acqua e di assistere alle magre dei fiumi come è avvenuto dal 2003 al 2007.
«Quest’anno non dovrebbero esserci problemi», afferma il climatologo Piero Maracchi. Della stessa idea anche i segretari generali delle Autorità del bacino del Tevere e dell’Arno, Massimo Gargano, presidente dell’Anbi (Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni) ed Emanuele Romano, dell’istituto di ricerca sulle acque del Cnr.


Maracchi, direttore dell’istituto Ibimet-Cnr di Firenze, esclude che un autunno e un inverno piovosi debbano essere seguiti da un’estate afosa: «È una correlazione mai dimostrata. Solo a maggio si potrà capire come potrà essere l’estate».
Quanto alla primavera, «sta entrando con un po’ di ritardo e prima della fine del mese potranno esserci perturbazioni e freddo».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica