«Sei morto» scritto sul portone di casa. È quanto ha scoperto ieri mattina il medico del Policlinico Le Scotte di Siena, dalla cui denuncia è partita linchiesta sul decesso di un paziente di 72 anni che presenterebbe analogie con quanto accaduto a Castellaneta. Anche nel caso di Siena cè lipotesi che la morte possa essere dovuta a uno scambio dei tubi dellossigeno, del protossido di azoto e dellaria compressa nellimpianto della sala operatoria. Impianto che è stato installato da Ossitalia. Lo stesso medico, a fine aprile, aveva riferito di un presunto sabotaggio al suo ciclomotore. Sul fronte dellinchiesta, i carabinieri del Nas di Firenze hanno avviato contatti con i colleghi pugliesi. Si vuole capire se il tecnico che ha lavorato allimpianto senese possa essere lo stesso che è intervenuto a Castellaneta.
Linchiesta senese è partita ai primi di aprile, dopo la denuncia del medico, a distanza di oltre un mese dal decesso del paziente, morto il 28 febbraio. Allesame degli investigatori anche il presunto caso di un altro ricoverato che, operato in anestesia locale nella stessa sala e lo stesso giorno del paziente morto, avrebbe accusato problemi di respirazione.A Siena minacce al dottore che denunciò la morte sospetta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.