La sinistra ds: «Veronesi? Non ci quadra»

È alla Festa dell’Unità che arriva la prima dichiarazione ufficiale di dissenso diessino sulla candidatura di Umberto Veronesi a sindaco di Milano. A parlare è Fabio Mussi, leader del Correntone della Quercia e vicepresidente della Camera, che interviene sul caso milanese alla vigilia della giornata conclusiva della kermesse dei Ds: «C’è qualcosa nelle dichiarazioni di Veronesi che non mi quadra perfettamente, anche se è un uomo che apprezzo e ho apprezzato come ministro della Sanità» dice Mussi, chiacchierando a margine di un’occasione molto politica e cioè l’assemblea del Correntone, che si è svolta ieri allo spazio Coop della Festa.
I dubbi sono molto legati alla passione per la sinistra. «Non ho gradito - spiega il leader del Correntone - quelle dichiarazioni sul “non sono né di destra né di sinistra perché, nel mondo, o si è di destra o si è di sinistra anche se con svariate sfumature intermedie». E ancora: «Quando ci si candida per una funzione amministrativa come quella di Milano, la politica c’entra». Sul tema interviene anche il consigliere regionale Marco Cipriano: «La disponibilità di Veronesi è importante, ma a me danno fastidio sia i detrattori che i sostenitori acritici. La cosa fondamentale è che poi siano i partiti della coalizione e le associazioni a sedersi intorno al tavolo per definire candidature e programmi».


Oggi pomeriggio sul palco per l’intervento conclusivo saliranno i leader Romano Prodi e Piero Fassino, che concentrerà il suo intervento sul noto slogan: «Non si governa l’Italia senza governare Milano». Interverrà anche il segretario provinciale dei Ds, Franco Mirabelli, che ripete: «Veronesi è una candidatura di grandissimo prestigio». Non sarà facile, però, trovare un’unanimità intorno al suo nome.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica