La situazione degli slot di Linate è allo studio dellEnac. Il presidente, Vito Riggio, ricevuta ufficialmente la segnalazione dellAntitrust in merito alla movimentazione oraria in vigore sullaeroporto, ha chiesto di istituire un gruppo di lavoro «per preparare, in tempi rapidi, unapprofondita relazione tecnica» da inviare allAntitrust, al Parlamento e al governo. Del gruppo di lavoro faranno parte Assoclearance, Assaeroporti, Assaereo e Sea. Sullo stesso tema, il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, ha detto: «Siamo rispettosi delle leggi e dei regolamenti». Da parte sua, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha commentato: «Ci aspettiamo interventi nella direzione indicata da Regione Lombardia e dallAntitrust» nella linea cioè di aumentare gli slot nello scalo milanese.
Ha aggiunto: «Il monopolio di Alitalia su Linate non ha più ragione desistere perché va a scapito dei passeggeri che pagano prezzi esosissimi sulla tratta Milano-Roma, la più trafficata dItalia: con Alitalia costa attorno a 350 euro, mentre ci sono altre compagnie che la offrono a 99 euro ma non possono avere gli slot a Linate».Slot a Linate Enac al lavoro Alitalia: siamo in regola
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.