Non serve la tecnologia per essere smart, l'esempio del frigorifero di Midea a IFA 2025

Chi l'ha detto che serve per forza l'Intelligenza Artificiale? A volte le soluzioni semplici sono anche quelle più smart...

Non serve la tecnologia per essere smart, l'esempio del frigorifero di Midea a IFA 2025
00:00 00:00

Se c'è una cosa che IFA 2025 ha dimostrato è che forse ci stiamo facendo prendere un po' troppo la mano con la foga dell'intelligenza artificiale ovunque e della tecnologia a ogni costo. Ma con Midea Space Master, arriva un esempio di come il termine "smart" possa essere applicato a un elettrodomestico anche utilizzando semplici idee che risolvono i problemi di tutti i giorni, quelli piccoli e non importanti... ma che tutti abbiamo riscontrato in più di un'occasione.

Midea Spacemaster

Le mensole spariscono e si muovono

L'idea di Space Master con il sistema Infinite Shelf, è proprio quella di risolvere il classico problema del ripiano inferiore del frigorifero, quello dove solitamente andiamo ad appoggiare una pentola grossa e alta, la torna a due strati, il panettone gastronomico e via dicendo. Insomma, la mensola deputata alle cose ingombranti che obbliga a rimuovere il ripiano superiore ma, nelle strette cucine italiane, non sempre si può aprire completamente la porta del frigo e rimuovere con facilità un ripiano.

Midea Space Master

Per questo la mensola che sparisce senza doverla rimuovere è un'idea semplice e furba: un ripiano realizzato "a serranda" che può essere spinto verso il fondo del frigorifero, così da far sparire la mensola quando ci serve più spazio in altezza.

A questa soluzione si affianca anche il sistema di mensole laterali, quelle posizionate sulla porta del frigorifero, che si muovono su e giù grazie a due binari su cui il

ripiano scorre. Così non serve rimuovere la mensolina o posizionarla in slot predefiniti, ma l'altezza si adatta in maniera più fluida ed è perfetta anche per bottiglie più ingombranti delle altezze tradizionali.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica