«Auspico che il governo guardi con attenzione al progetto che vede già il finanziamento di un miliardo e 600 milioni dagli enti locali». Così il sindaco Letizia Moratti ieri nel suo intervento durante «Transport and Environment: a global challenge - Technological and Policy Solutions», la conferenza Internazionale organizzata da Regione e Commissione europea (Joint Research Centre) al polo fieristico di Rho-Pero. Per il sindaco, «il Comune ha lavorato a un progetto strutturato» che prevede appunto lo stanziamento di fond condivisi e «che potrà vedere lattenzione anche della Comunità europea». Riguardo allintroduzione della pollution charge, la tassa dingresso in città, il sindaco ribadisce che «sarà sperimentata certamente entro lanno». E, conclude, «con i nostri provvedimenti di blocco delle auto inquinanti durante il giorno, abbiamo eliminato mezza tonnellata al giorno di polveri sottili dai polmoni dei cittadini».
Di approccio «trasversale e sinergico» nella lotta allinquinamento parla Roberto Formigoni. Il governatore, ricordando quanto realizzato dalla Regione, cita il «libro azzurro» del 2002 e le «misure strutturali per la qualità dellaria in Lombardia», personalmente presentato al commissario Dimas ricevendone approvazione e sostegno. «Dalla commissione europea ci attendiamo finanziamenti - aggiunge -, così come dal governo». Occorre, infatti, «trovare risorse per fare partire la ricerca».
Smog, la Moratti torna sul ticket: «Sperimentazione entro lanno»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.