Paolo Crespi
Lettori audio portatili: qual è la strategia di Sony? Per un po il gigante giapponese è stato «alla finestra» lasciando ad altri (Apple, in particolare, con lo straordinario successo delliPod) il dominio del mercato. Un altro motivo del ritardo è stato quello di non aver appoggiato subito lo standard Mp3, sostenendo invece quello della casa, lAtrac, qualitativamente migliore ma penalizzato dal fatto di essere appunto un formato proprietario. Ora, però, il vento sta soffiando nuovamente a favore: da fine 2004, i riproduttori digitali di musica marchiati Sony, chiamati network player, sono tutti Mp3 compatibili. La star del momento è NW-HD5, il Network Walkman con hard disk incorporato da 20 Gb, già soprannominato lIpod killer, in grado di contenere oltre 13mila brani e assicurare quasi due giorni di ascolto ininterrotto con una sola carica della batteria (Stamina) intercambiabile, facilmente accessibile dallutente e più durevole nel tempo. Caratterizzato da uninterfaccia utente avanzata, il nuovo lettore dispone di un ampio display retroilluminato a sette righe, con funzionalità «follow turn» per un accesso immediato a ogni operazione.
Sony ultraleggero per musica Mp3
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.