Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Spacciatore dà la mancia ai carabinieri: preso
Si sono finti autotrasportatori per intercettare un pacco di droga e hanno rimediato anche la mancia. Lepisodio è avvenuto a Milano durante unoperazione antidroga dei carabinieri condotta in collaborazione con la polizia spagnola e la Procura della Repubblica di Busto Arsizio .
I militari del Nucleo operativo hanno fatto finta di essere gli addetti di una società di autotrasporti (con tanto di tute e cappellino degli stessi colori) per incastrare il destinatario di un pacco contenente 500 grammi di cocaina purissima che era stato bloccato allaeroporto di Madrid.
Larrestato, Jeorge Urizar, guatemalteco di 33 anni, senza permesso di soggiorno, era il destinatario della droga inviata via posta. Le forze dellordine spagnole hanno così avvisato i colleghi dellAntidroga dei carabinieri per organizzare il finto recapito.
Lincontro è avvenuto nella periferia nord di Milano, in via Console Marcello, nei pressi dellabitazione del sudamericano che, in un primo momento sospettoso, si è via via tranquillizzato fino a dare cinque euro di mancia al maresciallo, «per il caffè», ha anche precisato luomo che, poco dopo, si è visto chiudere le manette ai polsi, appena messe le mani sul pacco contenente la droga.
Nel contenitore cera una caffettiera di enormi dimensioni nel cui doppio fondo era sistemata la cocaina. Il suo elevato principio attivo avrebbe potuto far fruttare agli spacciatori circa 70mila euro. Nel portafoglio dellarrestato sono state trovate anche due dosi di cocaina, particolare che ha ingenuamente persuaso luomo a sostenere che il mezzo chilo di droga trovato nella caffettiera fosse per uso personale.
I militari del Nucleo operativo hanno fatto finta di essere gli addetti di una società di autotrasporti (con tanto di tute e cappellino degli stessi colori) per incastrare il destinatario di un pacco contenente 500 grammi di cocaina purissima che era stato bloccato allaeroporto di Madrid.
Larrestato, Jeorge Urizar, guatemalteco di 33 anni, senza permesso di soggiorno, era il destinatario della droga inviata via posta. Le forze dellordine spagnole hanno così avvisato i colleghi dellAntidroga dei carabinieri per organizzare il finto recapito.
Lincontro è avvenuto nella periferia nord di Milano, in via Console Marcello, nei pressi dellabitazione del sudamericano che, in un primo momento sospettoso, si è via via tranquillizzato fino a dare cinque euro di mancia al maresciallo, «per il caffè», ha anche precisato luomo che, poco dopo, si è visto chiudere le manette ai polsi, appena messe le mani sul pacco contenente la droga.
Nel contenitore cera una caffettiera di enormi dimensioni nel cui doppio fondo era sistemata la cocaina. Il suo elevato principio attivo avrebbe potuto far fruttare agli spacciatori circa 70mila euro. Nel portafoglio dellarrestato sono state trovate anche due dosi di cocaina, particolare che ha ingenuamente persuaso luomo a sostenere che il mezzo chilo di droga trovato nella caffettiera fosse per uso personale.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: