Spalletti: «Resto qui e compro casa ma sul futuro non assicuro nulla»

Il tecnico: «Non faccio promesse. Anche perché magari l’anno prossimo non ci sono più»

da Roma

Uno sguardo alla lista dei convocati per la partita con la Reggina, poi una smorfia: «Questa lista è la sintesi del nostro momento: recuperiamo giocatori, ne perdiamo altri, qualcuno sente ancora dolore e bisogna aspettare un po’, qualcun altro ha bisogno di giocare».
Ecco perché il credo di Luciano Spalletti è diventato: vivere alla giornata. «Io non fisso obiettivi e non prometto niente a nessuno», precisa. Piedi per terra, dunque, e soprattutto nessuna intenzione di mollare: «Le dimissioni non le do: io qui sto benissimo, tanto che sto per comprare casa», la rivelazione del tecnico che sgombra il campo da un divorzio improvviso paventato dopo la serataccia di Champions. A fine stagione si vedrà. «Difficile prevedere se ci sarò ancora io, il ruolo dell’allenatore è delicato, dipende da molte situazioni, non solo dalla mia volontà».
Da più parti si vocifera comunque di un rapporto sfaldato con la squadra. «A me pare sia sempre lo stesso - spiega il tecnico - ma siccome questo concetto viene toccato spesso ultimamente, può darsi che qualcuno sappia delle cose e se ce le dice ci dà un vantaggio». Per ora comunque il matrimonio va avanti e si cerca di uscire da quella che molti definiscono una vera e propria crisi. «So che nel calcio ogni tanto qualcosa si inceppa e so anche che da questi momenti se ne esce. La situazione si aggrava quando non fai risultati e quindi perdi certezze. Ma sappiamo bene cosa dobbiamo fare per uscirne». Intanto la conferma del ritiro anticipato («la macchina non è a regime e rimanere a Trigoria è nell’accordo con i calciatori»). Poi più professionalità e impegno negli allenamenti e in partita, cose richieste dalla presidentessa Sensi nel duro rimprovero alla squadra martedì sera.
Ma stasera Spalletti dovrà ancora fare i conti con acciaccati e assenti.

Dopo Juan, Pizarro e Tonetto, è out anche Julio Baptista per problemi muscolari; Totti è convocato («ma non sta ancora bene») e inizierà in panchina, come il francese Mexes e probabilmente Perrotta, che compare nella lista dei disponibili per la prima volta in questa stagione. Probabile l’esordio del francese Menez dal primo minuto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica