Con Lai e Sonnino «il filo» diventa percorso creativo

Emanuele Beluffi

Appuntamento imperdibile a Busto Arsizio, sede del Museo del Tessile, nelle cui Sale Gemelle, fino al 3 marzo, potrete visitare la mostra «Maria Lai e Franca Sonnino. Capolavori di fiber art italiana»: un dialogo tra due grandi artiste italiane fortemente voluto dall'Assessore alla Cultura Manuela Maffioli in collaborazione con La Fondazione Bortolaso-Totaro-Sponga. Maria Lai (1919-2013) è un'artista superstar (Biennale di Venezia 2017, Documenta di Kassel e Atene, Gallerie degli Uffizi e, da maggio, Museo MAXXI di Roma) e Franca Sonnino (vive e lavora a Roma), sua «allieva prediletta» e fiore all'occhiello del gruppo alla Balduina, è creatrice di opere sofisticate: fulcro della mostra il filo, che lega storie di vita e di amicizia.

In una sala i lavori di Maria Lai (quadri «con il filo», 11 libri in tessuto e argilla della fine degli anni 70 e una serie di disegni inediti realizzati a partire dagli anni 50); nell'altra quelli di Franca Sonnino (i «grattacieli di filo» del 2012, le «fasce» degli anni 90 e libri d'artista). Chiude la mostra il film Ansia d'infinito, della regista romana Clarita Di Giovanni, autrice del testo critico di questa mostra.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica