Il magnifico Sibelius

Davanti alle stolide negazioni di influenti critici avanguardisti rispetto alla figura di Jean Sibelius hanno sempre risposto i grandi direttori che lo hanno amato e difeso: dal carismatico conterraneo, Robert Kajanus ai cicli maggiori incisi da Barbirolli, Beecham, Paavo Berglund, Bernstein, Rattle e Karajan. Paavo, Järvi, ha inciso l'integrale in un paese piuttosto anti- sibeliano, la Francia, in diversi luoghi e tappe del suo regno all'Orchestre de Paris (2010-6).

Rappresenta un notevole sforzo nel lavoro di riduzione di eventuali residui retorici e nella messa a fuoco del nitore contrappuntistico della scrittura (soprattutto nella trascurata Sesta). In tanto ripensamento però, rimane fuori il soffio epico nordico, come nello straordinario finale della Quinta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica