Opere, dipinti, installazioni per promuovere il futuro

A Genzano fino al 10 gennaio «GenerAzioni a Confronto»

Domenico MarcellaSe avete un minimo di interesse per l'arte figurativa, ci andrete di corsa, senza tentennamento alcuno, per provare l'emozione straordinaria che solo una mostra variegata può suscitare. Organizzata dall'associazione culturale Artinarte di Paolo Viterbini e Walter Necci, patrocinata dal Comune di Genzano in collaborazione con la Galleria Vittoria di Roma, la rassegna internazionale d'arte contemporanea «GenerAzioni a Confronto» a Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma, fino al 10 gennaio, curata da Giorgio Di Genova celebra la gloria dell'arte nella sua più soave essenza. La parata di opere dipinti, sculture e installazioni, realizzate nello spazio temporale degli ultimi quindici anni da centotrenta artisti provenienti dall'Italia e dall'Estero regala nella sua golosità visiva, tutte le linee di espressione del nuovo secolo. Contemporaneità al 100% per promuovere il lavoro di ricerca che individuerà le capacità espressive del prossimo futuro.

Se pur lontana dai circuiti delle cattedrali istituzionali del settore, «GenerAzioni a Confronto» si prefigge per gli anni a venire di diventare un evento puntale e ciclico. Imperativo categorico? Incentivare e promuovere l'arte

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica