Quando compì centanni, Maria Teresa Bazzi, detta Gegia, amica da sempre di chi ama la musica, si comperò un abbonamento vitalizio alla Società del Quartetto. Sono gesti che illuminan la vita anche degli altri e, nel ricordarne la memoria, il Quartetto ha intitolato a suo nome un concorso con la benemerita Scuola di Fiesole, vinto dal Quartetto Meta4, che ha chiuso laltra sera la stagione. È stato come un cantico trepido e lieto alla giovinezza: i ragazzi si sono prodigati con fantasia concorde, segno di studio approfondito e libertà conquistata, in un fragrante quartetto di Beethoven opera 18 numero 1 per concludere con lintenso quartetto numero 1 di Smetana.
E ci hanno portato in regalo uno sconosciuto lavoro di Kaipainen, che attraverso domande rapide e risposte pensose, schizzi di memorie e caute esplorazioni, si apre la strada ad un adagio ampio e melodico, emozionante. Un pezzo doggi dove finalmente succede qualcosa, e che difatti è stato festeggiato come gli altri autori, affettuosamente.RECENSIONI
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.