La rinascita della Incontrada, regina dello share

La rinascita della Incontrada, regina dello share

«Una delle poche donne dello spettacolo che mi piace. È umile, brava e acqua e sapone». «Dimostri che nella vita bisogna essere energiche e non farsi mettere i piedi in testa». E ancora: «Brava, bella, simpatica, colma di fascino. Ci voleva poi tanto per capirlo?». Questi sono i commenti-tipo alla pagina Facebook di Vanessa Incontrada. Molti sono di donne. E si sa che, per un'attrice, piacere nello steso modo a entrambi i sessi è un mezzo miracolo.

Forse chi fa televisione ci ha messo un po' a ricordarsi che l'attrice italo-spagnola piace, piace tantissimo. Ora la dura legge dell'audience renderà più difficile dimenticarlo. Questa settimana Vanessa Incontrada conquista di diritto il titolo di regina degli ascolti. Su Rai e su Mediaset.

Prima con la penultima puntata di Un'altra vita , la fiction targata Raiuno, diretta da Cinzia Th Torrini e ideata da Ivan Cotroneo, che martedì sera ha sera ha incollato al divano circa 7 milioni e 700 mila telespettatori, battendo in termini di ascolti i talk show di Giannini su Raitre, Floris su La7 e I Cesaroni di Canale 5.

Poi con Angeli - Una storia d'amore , il film tv diretto da Stefano Reali in onda su Canale 5, che ha vinto la prima serata di mercoledì, raccogliendo 4 milioni 700 mila telespettatori e il 19,61 per cento di share, superando di quasi un milione e mezzo di visualizzazioni la serie tv spagnola Velvet .

Una consacrazione che è anche un po' una riscoperta. Perché la Incontrada attrice cinematografica e conduttrice l'abbiamo tutti ben presente, ma nel settore fiction era in ombra da un po'. Se si esclude la partecipazione alla seconda stagione della serie tv Benvenuti a Tavola - Nord vs Sud , trasmessa nel 2013 su Canale 5, era dai tempi di Caruso - La voce dell'amore , andato in onda su Rai Uno nel 2012, che non aveva un ruolo da protagonista. Analizzando i record in termini di ascolti delle due fiction di certo c'è da tener conto delle trame. Definite da qualcuno un po' banalotte e non particolarmente innovative, devono invece far riflettere su come a volte i telespettatori abbiano bisogno proprio di semplicità e buoni sentimenti.

Un'altra vita è la storia di Emma (Vanessa Incontrada), medico tradita dal marito Pietro (Cesare Bocci) primario di successo a Milano e accusato di corruzione, che per preservare dallo scandalo le tre figlie decide di trasferirsi a Ponza per iniziare appunto un'altra vita. In Angeli l'attrice italo-spagnola impersona invece Luisa, una poliziotta indipendente e sicura di sé che farà perdere la testa a Claudio (Roul Bova), quarantenne che vive di rendita e passa con facilità da una ragazza a un'altra.

Tra i due nascerà un amore talmente forte che metterà in condizione Claudio di anteporre la vita della donna alla propria e solo per mezzo di un angelo potrà realizzarsi.

E poi c'è lei, Vanessa, diva-antidiva, capace di dare spessore e verità a personaggi femminili in cui sempre più donne si riconoscono. Una donna di oggi che impersona le donne di oggi. Per questo piace.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica