Taormina, il festival del cinema se lo aggiudica Daniel Brühl. Matilda De Angelis migliore attrice per "Atlas"

Taormina, il festival del cinema se lo aggiudica Daniel Brühl. Matilda De Angelis migliore attrice per "Atlas"

da Taormina

Si chiude con un grande palmares una grande edizione del Taormina Film Fest, il festival del cinema che dalla Sicilia ha ridato il via in presenza al grande cinema. Diretto quest’anno da un triunvirato di alto libello - Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia – la rassegna cinematografica di Taormina ha premiato “Next door”, diretto e interpretato dal divo Daniel Brühl come miglior film della 67ma edizione del Taormina Film Fest. L’attore tedesco vince anche come migliore attore del suo primo film da regista di cui è produttore: una dichiarazione d’amore e una riflessione sul mondo del cinema e delle star, ambizioso metacinema, divertente e tragico. Roberto De Feo e Paolo Strippoli vincono la migliore regia con “A classic horror story”, un riconoscimento al nuovo film Netflix, prodotto da Colorado Film, al suo debutto al Festival (alla protagonista Matilda Lutz è andato il premio Wella): un originalissimo omaggio alla tradizione di genere, sorprendente e dissacrante e un’assoluta novità nel variegato universo del cinema horror. Il premio per la migliore attrice va invece a Matilda De Angelis, perfetta protagonista del film “Atlas” del regista ticinese (di Lugano) Niccolò Castelli: l’attrice continua a rivelare una straordinaria capacità di restituire tutta la complessità emotiva e l’autenticità dei suoi personaggi.

Matilda De Angelis

Oltre i premi legati al Concorso, il Festival celebra le eccellenze dello spettacolo con i Taormina Arte Awards che saranno consegnati stasera sul palco del Teatro Antico alla cantautrice Francesca Michielin per la musica, ad Anna Ferzetti per la versatilità del suo talento artistico e a Ferzan Özpetek per la sua storia cinematografica, a vent’anni da Le fate ignoranti.

Questa sera verrà inoltre attribuito il premio ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo a Gianluca Jodice, sceneggiatore e regista de Il cattivo poeta, dimostrazione di un cinema capace di celebrare la bellezza del nostro Paese.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica