Le spoglie di Michelangelo Merisi? Facciamo un pezzetto per uno...

Non c’è pace per le ossa di Michelangelo Merisi. I resti del Maestro - morto nel 1610 a Porto Ercole - saranno riportati sabato a Caravaggio, la cittadina alla quale si deve il suo soprannome. La teca arriverà nel comune a ovest di Bergamo e sarà esposta in municipio a partire dal pomeriggio di sabato fino a lunedì. Ma intanto è già scattata la caccia alla «reliquia» (e ai turisti). Pare, infatti, che la maggior parte delle spoglie mortali dell’artista sarà riportata a Porto Ercole. Ma il Comune di Caravaggio sta valutando insieme a quello di Monte Argentario (di cui fa parte Porto Ercole) la possibilità che un frammento rimanga nel bergamasco dove potrebbe essere esposto. Insomma un po’ per uno.

Senza contare che nei giorni scorsi il sindaco di Milano, Letizia Moratti, si era fatta avanti per rivendicare quel che resta di Merisi. Infatti, malgrado i genitori, fossero originari di Caravaggio, non si sa dove il pittore sia nato, ma pare sia stato battezzato a Milano. Diceva Archiloco: «Ai morti toccano sempre le cose peggiori».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica