Petrucci: «Fate i nomi
nella lotta al doping»
Il presidente del Coni Gianni Petrucci fa il punto sul tema caldo. «Siamo partiti con problemi di doping ma lo stiamo combattendo: saremo inflessibili e chi deve collaborare ci deve dire chi cè dietro: devono fare i nomi. Se escono fuori, la guerra al doping è completa». Il segretario generale Raffaele Pagnozzi precisa: «Massima attenzione anche nei comportamenti e nella comunicazione». Ancora Petrucci, questa volta sul risultato della spedizione: «Realistico prendere 25-27 medaglie».
Parla il papà di Baldini
«Non ha tradito la patria»
Enrico Baldini, padre del fiorettista Andrea, positivo al doping, lo difende: «Non è un traditore della patria, le istituzioni devono abbassare i toni. Con mia moglie non riusciamo a trattenere le lacrime».
La testimonial Filippi:
«Servono test incrociati»
La nuotatrice Alessia Filippi, volto della campagna del sorriso tatuato («Im free doping»), è risoluta: «Non ci sono ancora i controlli incrociati che servono. I costumi? Hanno scatenato la guerra tra le aziende».
Van den Hoogenband salta
i 200sl: «Mi devo dosare»
Lolandese Pieter Van den Hoogenband non gareggerà nei 200 stile libero di nuoto: «Non sono più un ragazzino, sono un 30enne che deve dosare le sue forze».
Ciclismo, Evans recupera:
spera in tutte e due le gare
Laustraliano Cadel Evans, alle prese con un problema al ginocchio, è in netto miglioramento: prenderà parte alla prova in linea di sabato, ma spera di presentarsi anche al via della cronometro.
Basket, penultimo test Usa
Sconfitta la Russia (89-68)
La nazionale americana di basket ha battuto la Russia per 89-68 nel penultimo test prima dei Giochi: 19 punti per Kobe Bryant, 17 di Carmelo Anthony.
Militare brasiliano protesta
contro il divieto delle divise
Il tenente colonnello dellesercito brasiliano Jeferson Sganolin Moreira protesta con il Cio: «Volevo indossare gli abiti militari nella prova di equitazione, le nuove regole me lo impediscono».