Calcioscommesse, a giorni richiesta di rinvio a giudizio per Conte

La procura di Cremona depositerà a breve le richieste. Nei mesi scorsi la difesa ha presentato una memoria

Calcioscommesse, a giorni richiesta di rinvio a giudizio per Conte

Nel giro di pochi giorni, la procura di Cremona depositerà le richieste di rinvio a giudizio per le persone indagate nell'inchiesta sul calcioscommesse. Tra i nomi ci sono quelli dell'ex laziale Stefano Mauri, di Cristiano Doni e Beppe Signori e del ct della nazionale, Antonio Conte.

L'avviso di chiusura delle indagini era arrivato a 130 persone tra calciatori, dirigenti e scommettitori. All'allenatore della nazionale non è contestata l'associazione a delinquere, come ad altre persone coinvolte, ma soltanto la frode sportiva per le due partite Novara-Siena e Albinoleffe-Siene, di quando era sulla panchina della squadra toscana.

Per capire se gli argomenti portati dalla difesa di Conte cambieranno qualcosa bisognerà attendere la richiesta di rinvio a giudizio. Nei mesi scorsi è stata presentata una corposa memoria per cercare di dimostrare che il ct non c'entra con le accuse.

"Noi stiamo facendo una cosa importante, cacciare tutti i mercanti dal

tempio - ha commentato il presidente della Federazione calcio, Carlo Tavecchio -. È la cosa più importante che ha in mente la Figc e lo faremo senza indugi". Ha poi aggiunto, parlando di Conte, che ancora una condanna non c'è.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica