Il Como frena Conte: 0-0 e rigore sbagliato

Il Como frena Conte: 0-0 e rigore sbagliato
00:00 00:00

Possesso palla, marcature asfissianti e anche una discreta dose di fisicità: così Fabregas rallenta la marcia della capolista stranamente rinunciataria o forse troppo prudente. Dall'inizio il match è stato giocato su ritmi molto elevati, come sua abitudine il Como ha provato a comandare le operazioni insistendo sul pressing e aggredendo continuamente la linea mediana avversaria, tanto da costringere spesso il Napoli al lancio lungo, limitando così la costruzione dal basso della formazione di Conte. Si sa che poi profondità e velocità sono armi alle quali i lombardi ricorrono spesso e così quando se n'è presentata l'occasione, è piovuta dal cielo la più ghiotta delle occasioni, un rigore causato dall'uscita errata di Milinkovic Savic (voto 7: rimedia alla giocata intempestiva parando il secondo rigore di fila, confermandosi il miglior portiere del campionato dagli undici metri) su Morata. Nemmeno allo spagnolo è riuscita l'impresa di fare gol dal dischetto e la statistica è a metà tra il grottesco e l'incredibile: è il sesto penalty consecutivo fallito dal Como in A e questa volta il limite grosso è proprio del centravanti che calcia piano e nemmeno troppo angolato (voto 5: parte bene impegnando i centrali partenopei ma dopo il rigore si spegne, forse demoralizzato).

Tema tattico immutato nella ripresa, il Napoli si tiene stranamente basso lasciando l'iniziativa agli ospiti, il cui centrocampo ben diretto da Perrone (voto 6,5: da lui parte ogni forma d'iniziativa che gestisce con acume e ordine tattico) lascia pochi spazi alle

incursioni di Anguissa e McTominay ieri maggiormente impegnati nella fase difensiva: il colpo di testa di Hojlund è l'unico acuto azzurro, portieri quasi inoperosi, tra due attacchi che pungono poco non può che finire senza reti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica