
Siamo nella Sala dei Trattati alla Farnesina, che dovrebbe essere sede di diplomazia. Ma il presidente della Federtennis e padel Angelo Binaghi va giù duro sul Comitato Olimpico a margine della presentazione del progetto «Sport e Innovazione Made in Italy»: «Il fatto che la federazione che cresce di più sia il tennis è la prova provata che il Coni grazie a Dio e a questo governo ha un ruolo molto ridimensionato rispetto a prima. C'è stata una legge nuova e la conferma che il Coni non è più importante».
Valorizzare il comparto sportivo italiano quale espressione dell'eccellenza, dell'innovazione e della qualità del Made in Italy nel mondo è l'obiettivo del progetto illustrato dal ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani e da quello dello sport e dei giovani Andrea Abodi. Con loro, oltre a Binaghi, i vertici di Federnuoto (Paolo Barelli) e Federatletica (Stefano Mei) e gli atleti Gregorio Paltrinieri e Andy Diaz, in rappresentanza degli eventi internazionali al Foro Italico: gli Internazionali d'Italia, l'Italy Major Premier, il Golden Gala e il Trofeo Internazionale «Sette Colli».
«L'importante è fare in modo che lo sport abbia anche una funzione sociale e sia uno strumento di aggregazione per i giovani. Ho già scelto di dedicare un ufficio al ministero degli Esteri alla diplomazia sportiva, poi avremo anche una Direzione generale della crescita che si occuperà specificatamente dello sport, importante per lo sviluppo della nostra politica estera», così Tajani.
«Abbiamo una visione complessiva, strumenti che nessuno ha al mondo. Non c'è spazio per dispersione di energie e interesse personale, siamo convinti che con questo modello il sistema sportivo sarà uno straordinario alleato», ha sottolineato Abodi.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.