
La Formula 1 è volata a Singapore per la notte che potrebbe aprire nuovi scenari in un campionato colorato di papaya fino a Monza, quando Max Verstappen ha cominciato la rivoluzione. Vincendo due gare di fila è arrivato a 69 punti da Piastri e a 44 da Norris che con 7 gare (e tre sprint) sono vantaggi importanti, ma non incolmabili. "Max può darci filo da torcere in ogni gara", ha ammesso il tenero Lando. Singapore, su una pista che all'opposto delle due precedenti, è la gara della svolta perché se Max che qui non ha mai vinto, dovesse recuperare punti sulla McLaren, si aprirebbe davvero un nuovo scenario. Intanto, nel fine settimana libero, Max è andato a correre la 4 ore del Nurburgring con una Ferrari 296 GT3 e ovviamente ha vinto.
Con lui vince anche la Ferrari che a Singapore solitamente va anche bene, ma che questa volta non ha le solite chance. Così almeno sostiene Leclerc (foto): "Non possiamo aspettarci miracoli. Possiamo recuperare punti sulla Mercedes, ma non battere le McLaren. Non credo che in questo 2025 riusciremo a vincere una gara, a meno che a Las Vegas Mai dire mai". Il solito inguaribile ottimista. Alla Ferrari comunque restano due obiettivi: cancellare lo zero dalla casellina dei successi stagionali e superare la Mercedes (avanti di 4 punti) per il secondo posto tra i costruttori. Lewis Hamilton sogna di conquistare il primo podio stagionale per dedicarlo a Roscoe. Lui al contrario di Max a Marina Bay ha vinto 4 volte, ma l'ultima è stata nel 2018. Un'altra Formula 1. Come un'altra Formula 1 era quella frequentata dall'ingegner Claudio Lombardi che ieri ci ha lasciati a 83 anni.
Era stato uno dei padri della Delta S4 dominatrice dei rally e responsabile della gestione sportiva ferrarista tra Fiorio e Todt. Non un grande periodo. Forse anche peggio di questo, il che è tutto dire.Tv: pole domani alle 16,30 Sky (18,30 Tv8), domenica Gp alle 14 (diff. 18)