Milan, il bilancio fa già sorridere il club

Terzo utile consecutivo e nuovo record di ricavi

Milan, il bilancio fa già sorridere il club
00:00 00:00

Terzo anno consecutivo col bilancio in attivo (2,9 milioni): è questo il primo dato brillante del bilancio 24-25 presentato ieri dal Milan. Che documenta una realtà indiscutibile: il club si autofinanzia grazie al player trading e tutte le cifre guadagnate dalle cessioni sono reinvestite sul mercato. Per questo motivo i ricavi hanno raggiunto il record storico di 494,5 milioni grazie all'incasso di sponsor (91,1) tra le altre voci. Le cifre investite direttamente dalla proprietà (il fondo RedBird guidato da Gerry Cardinale) sono quelle effettuate a San Donato dove si ipotizza la costruzione di un'arena da 18mila posti da dedicare a settore giovanile e calcio femminile.

Pubbliche anche le cifre degli acquisti a cominciare tra gli altri da Pavlovic (18,5) per passare a Morata (17,2), Emerson Royal (16), Fofana (26) e Gimenez (30,2). La cessione di Reijnders al Manchester City è risultata fondamentale per chiudere in attivo grazie al 54,9 milioni di euro, base fissa, al netto dei bonus da iscrivere a bilancio quando saranno incassati. Il numerino più importante resta quello del patrimonio netto: più 199,4 milioni aggiunto al dato significativo di zero debiti verso banche. La novità di giornata è poi l'ingresso nel cda rossonero di un altro uomo RedBird e cioè Massimo Calvelli, 50 anni, toscano, già ad del circuito ATP di tennis, che diventa così l'occhio di Cardinale sull'attività sportiva dei rossoneri.

A proposito del discusso ritorno di Adriano Galliani nel Milan, il presidente Scaroni (foto) ha passato la palla a Cardinale confermando indirettamente le indiscrezioni secondo cui sarebbe alle viste un incarico Fifa per l'ex braccio destro di Silvio Berlusconi ("se poi l'azionista vorrà trovargli un ruolo, ci informerà").

In materia di plusvalenze Scaroni ha infine presentato un rendiconto comparato: "Negli ultimi 4 anni il Milan ha incassato 62 milioni, l'Inter 202, il Napoli 193. Il bilancio in utile è un risultato brillante, ora l'obiettivo è quello di tornare in Champions per confermarlo".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica