È tornata l'Inter degli 1-0: 3 punti e 2 pali del Frosinone

Basta un guizzo di Icardi: 50 gol in 100 partite in nerazzurro Per la squadra di Stellone solo tanta sfortuna, la B è più vicina

È tornata l'Inter degli 1-0: 3 punti e 2 pali del Frosinone

È tornata l'Inter del girone d'andata. Quella «solida» che vinceva di misura senza meritare il pareggio. Quella che giocava di rimessa e lancio lungo. Ma il calcio vintage paga a rate. Il Frosinone può recriminare su un risultato bugiardo, due pali e una traversa che gridano vendetta. Risolve il guizzo di Icardi, cinquantesimo in 100 partite in nerazzurro, meglio di Milito e Mazzola che raggiunsero il traguardo alla centodecima. Auguri. I ciociari ora vedono i sorci verdi e anche un po' di serie B.

E così Mancini porta a casa tre punti presumibilmente inutili per tornare a sperare nel terzo posto, l'unico rimasto per evitare il grande flop a una squadra che (va ricordato) in fase di preparazione estiva non vinse neanche un'amichevole internazionale. Indizio inquietante passato in cavalleria. Mediti Thohir.

La partita è l'ennesimo esempio di come si possa vincere al calcio senza una parvenza di gioco. Bastano talenti e tempismo. I nerazzurri tornano, così, alla vittoria in trasferta dopo quella di Empoli (6 gennaio) e il Frosinone, che alla fine rimane in dieci per l'espulsione di Blanchard, dimostra, ancora una volta, di avere gli attributi giusti per giocarsi la salvezza.

Al solito Mancini mischia le carte: Eder (qui un idolo dopo aver giocato e segnato per due anni) rimane ancora in panchina, giocano Felipe Melo e Jovetic, due che non vedevano il campo dall'inizio da molto tempo. Restano fuori il flop Kondogbia e Medel. Brozovic si piazza in mezzo al campo con Biabiany largo a destra. Icardi punto di riferimento in avanti.

Stellone piazza un muro a difesa del portiere, contando sulla buona vena di Stellone e sull'effetto Matusa. Pronti via e il Frosinone prova a sorprendere gli avversari alzando i ritmi, l'Inter si limita a far girare il pallone in attesa del guizzo. La squadra è ordinata, solo che a due come Telles e Brozovic dovrebbero insegnare a calibrare meglio le punizioni. La prima occasione è per i ciociari: minuto 26, Frara dal limite sfiora il palo alla destra di Handanovic. Jovetic gira a vuoto senza inventare alcunchè, Icardi aspetta palloni che non arrivano. Al minuto 38 l'occasione per l'Inter: palla da destra di Biabiany, arriva Perisic in scivolata e palla fuori di poco. La risposta è di Kragl che ne dribbla due ma manda in bocca ad Handanovic. Primo tempo con l'Inter che spinge, ma il muro ciociaro resiste.

Nella ripresa i nerazzurri non cambiano marcia. Il Frosinone invece sì. E all'11' vanno vicini al gol con un colpo di testa di Blanchard. L'Inter non prova neanche ad attaccare, sembra già in riserva. Il primo squillo arriva al minuto 16 ed è del redivivo Jovetic, Leali blocca senza patemi. Prima del vantaggio interista Frosinone ancora vicino al gol: cross dalla sinistra di Kragl, Paganini sfiora di testa ed è palo. L'Inter si rintana, sembra accontentarsi di non prenderle. Una punizione dal limite di Pavlovic finita sulla traversa è il preludio alla svolta.

Alla mezz'ora, su cross dell'ottimo Perisic, Icardi salta prima di Blanchard e manda in rete. Il professor Mancini, che alla vigilia del match col Frosinone si era dato un'insufficienza, stavolta decide di non darsi voti. Meglio così.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica