Totti una notte da re Spalletti: «Io il cattivo...»

La doppietta contro il Torino complica la gestione del capitano I tifosi commossi vorebbero il rinnovo, ma Pallotta tiene duro

Jacopo Granzotto

Roma Le lacrime parlano meglio di tante faccette e WhatsAppini. E fanno il giro del mondo. Lacrime come quelle di quel tifoso all'Olimpico, probabilmente anche lui in cerca di rivincite, che piangeva a dirotto dopo la doppietta di Francesco Totti. É il bello del calcio, quando bastano 4 minuti e 2 gol per far tornare l'anziano collezionista di panchine unico grande amore. Proprio lui tra 22 uomini in campo che segna e salva la baracca. Balotelli ci faccia un pensierino. Ma ora la più grande risorsa della Roma è diventato un problema. Del resto Pallotta ha parlato chiaro a Spalletti, ricordandogli che Francesco ha due opzioni praticabili: dirigente o calciatore in Cina. Rinnovi non se ne fanno. Ma da romana e romanista, la faccenda è diventata di dominio generale. Il modo in cui Totti è riuscito a raddrizzare la partita col Torino è per lo spagnolo As un segno del destino. «Se prima era un peccato mortale negargli il rinnovo che sta chiedendo quasi in ginocchio - scrivono - ora sarà un sacrilegio».

Già. Trigoria è una trincea. I compagni non si sognano di mettersi contro l'icona. E Spalletti, che pensava di aver risolto la grana, deve pesare le parole e prendere tempo. Ci mette la faccia: «É dura gestire Francesco, tanto io sono sempre quello cattivo e lui che fa le smorfie. Dico solo che devo scegliere chi mi farà vincere la partita. Certo, se ho bisogno di qualità contro una squadra che si chiude Totti è il migliore che c'è». Ma di certo non avrà rinnovi. «Se vuole continuare a fare il calciatore io sono il primo a essere felice. Ma dico anche che sono io l'allenatore. Questa situazione ci mette contro per forza». Spalletti vuole essere credibile. «Sono stato chiamato perchè c'era qualcosa da sistemare e sto tentando di far seguire delle regole. La gestione che mi riguarda di Francesco è solo quella tecnica».

Quanto al presidente Pallotta, da Boston fa lo gnorri e si congratula. In fondo il terzo posto è un valore irrinuncibile. «Sono orgoglioso di lui e della squadra. Hanno fatto una grande rimonta, e questa è una vittoria importante con l'Inter ko in casa del Genoa e ora distante sette punti, la Champions si avvicina». Amen.

Naturalmente è putiferio mediatico. In città, non si parla d'altro. La tendenza generale è che il capitano si è meritato il rinnovo di un anno. Più o meno tutti così, anche laziali e juventini (che a Roma aumentano). Però a Radio Incontro un tifoso illuminato fa infuriare la piazza innamorata: «Totti fa la differenza su due calci da fermo: un calcio d'angolo e un calcio di rigore. Anche a sessant'anni potrà fare gol così. Il problema è il resto della partita, perché non si può far giocare la Roma in 10 contro 11 solo perché Totti vuol giocare!». A via Vetulonia (dove è nato Totti) si trova uno dei Sancta Santorum del tifo giallorosso, la pizzeria «Core de Roma».

Una sorta di museo giallorosso con foto, autografi e sciarpe che il proprietario Giulio Lucarelli tiene gelosamente. Sostiene: «Scommetto un milione di euro che sarà il capitano della Roma anche l'anno prossimo». Inutile scommettere su un finale già scritto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica