
Un'auto può diventare molto più di un mezzo di trasporto quando accompagna in un lungo viaggio estivo, trasformandosi in compagna di strada, salotto mobile e scrigno di ricordi. Kia Sorento Plug-in Hybrid ha fatto esattamente questo nel nostro itinerario da Milano fino a Roccella Ionica, con tappe al ritorno a Gallipoli e Rodi Garganico, per poi tornare al punto di partenza.
Un percorso da oltre 3.000 km che ha messo alla prova non solo l'efficienza della meccanica, ma anche lo spazio, la tecnologia e la capacità di rendere piacevole ogni tratto. Sorento è un SUV di dimensioni generose (4,82 m), ma in viaggio questo significa soprattutto comodità e libertà di movimento. Le ampie sedute, la luminosità garantita dal tetto panoramico e la possibilità di modulare i sette posti hanno reso semplici anche le soste più lunghe, con la soddisfazione di caricare valigie, borse da mare e ricordi senza mai dover sacrificare nulla (e nessuno).

È un'auto pensata per accogliere, con dettagli curati e una qualità percepita che non teme rivali nella categoria: sedili ventilati, prese USB-C per tutti i passeggeri, ganci, regolazioni elettriche dei sedili, clima tri-zona e un comparto illuminazione full-LED di serie che non ha paura di alcuna strada buia. Sul fronte tecnologico, il sistema multimediale connesso e la strumentazione digitale (entrambe da 12,3) hanno accompagnato l'itinerario con mappe aggiornate, assistenti alla guida e un impianto audio che ha fatto da colonna sonora alle nostre tappe. Nonostante la stazza, l'auto ha sorpreso per silenziosità e fluidità: il motore elettrico lavora in armonia con il benzina 1.6 turbo, garantendo partenze brillanti in città e consumi contenuti sulle lunghe tratte. La potenza complessiva è di ben 252 CV, con oltre 350 Nm di coppia, indispensabili per smuovere agilmente il SUV coreano. In ricarica, la possibilità di sfruttare le soste ha permesso di ridurre ulteriormente i consumi, che si attestano sui 14 km/l di media, notevole, considerando la massa (2.000 kg), i tratti autostradali e il pieno carico.

Quello che resta, al termine del percorso, è la consapevolezza di avere viaggiato a bordo di un'auto capace di unire razionalità ed emozione.
La Kia Sorento PHEV non è solo un grande SUV tecnologico, ma una compagna di viaggio che sa mettere al centro le persone e le loro esigenze. E se la vacanza è fatta di luoghi e incontri, non bisogna dimenticare chi ti ci accompagna, rendendo ogni chilometro parte dell'esperienza.