Con Molière si comincia. E si comincia alla grande per lo Stabile che ancora una volta affida alla compagnia Gank l'apertura della sua stagione. «Partiamo mostrando i muscoli, dice Carlo Repetti, in un momento duro in cui solo i duri riescono a resistere, e lo facciamo con una cosa nostra. Siamo figli gli uni degli altri, continua il direttore riferendosi alla Gank, e la Compagnia di Antonio Zavatteri e Alberto Giusta è la dimostrazione di quanto il nostro teatro sia proiettato verso il domani. Il testo di Molière lo conosciamo ed amiamo da sempre ed a me è particolarmente caro in quanto nel 2000, proprio con l'edizione che ha visti protagonisti Pagni e Lavia, io ho preso la direzione del teatro». Un testo che non ha bisogno di tante presentazioni, eccezionale nella sua essenza e a cui, come si sa, hanno fatto riferimento in tanti artisti, Mozart in primis. Ed è proprio questo suo fascino seduttivo che ha catturato anche Zavatteri, che di questa sua regia ne decanta l'impegno, la gioia e l'ansia dovuti ad un confrontarsi con un mito.
«La struttura del testo di Molière è inafferrabile, dice il regista, Don Giovanni è un personaggio complesso caricato dall'autore di drammi. Per noi è risultato ancor più complicato presentare tutto nella maniera giusta. Alla fine abbiamo deciso di mettere in campo una questione, senza voler dare una risposta. Stiamo affrontando di prova in prova questa "montagna". Non so come sarà questo spettacolo, ma lavorare con la mia compagnia è semplice il che facilita tante cose». I protagonisti sono Alberto Giusta nel ruolo di Sganarello e Filippo Dini in quello di Don Giovanni. «Sganarello affronta questo suo viaggio con stupore, dice Giusta, cerca in tutti i modi di metter in guardia il suo padrone, ma non ci riesce.
Assieme a Giusta e Dini sul palco anche Massimo Brizi, Alessia Giuliani, Alex Sassatelli e Mariella Speranza. Lo spettacolo sarà al Duse da martedì 11 fino al 30 ottobre.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.