Lo Stadera cambia faccia.Il quartiere nella zona Sud di Milano verrà rimesso a nuovo. I lavori, iniziati a gennaio, dureranno sei anni. Tra gli interventi più importanti ci sono nuove residenze protette per gli anziani, un intero stabile che sarà riservato agli studenti universitari e il recupero da parte di unazienda privata dellex mulino. L'investimento è consistente. Circa 85 milioni di euro che arrivano da Regione, Aler, Comune e soggetti privati.
«Quasi 30 milioni - prosegue Verga - saranno spesi per il contesto urbano, non per le residenze. Sono interventi forti di un certo rilievo.
Il primo tassello è già andato al suo posto. Lungo via Neera una corte è diventata piazza, i palazzi Aler tutto intorno sono stati restaurati e dipinti di fresco.
A PAGINA 42
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.