Parte oggi la raccolta straordinaria degli alberi di Natale, promossa per il sesto anno consecutivo dallAma in collaborazione con il Corpo forestale dello Stato, il Tgr Lazio e lassessorato alle Politiche ambientali del Comune di Roma. Ama ricorda che, contrariamente a quanto si pensa solitamente, labete vero è una scelta da preferire rispetto agli alberi in plastica, in quanto svolge un ruolo di contenimento del Co2.
Naturalmente però è importante non abbandonare gli alberi. Per questo da oggi a domenica 10 gennaio Ama mette a disposizione dei cittadini dieci aree, cinque isole ecologiche e cinque centri di raccolta dove portare gli abeti. Gli orari di conferimento saranno da oggi a sabato dalle 7 alle 13 e dalle 14 alle 18,30 e domenica 10 gennaio dalle 8 alle 13.
I centri di raccolta saranno in via del Campo Boario, via dei Campi Sportivi 100 allAcqua Acetosa, via Domenico Morelli ad Acilia, via Mattia Battistini 545 e al km 19,600 di via Cassia allOlgiata. Le isole ecologiche invece saranno allestite in via Ateneo Salesiano, presso il parcheggio della stazione Metro B Ponte Mammolo, in via Palmiro Togliatti 59, in via Laurentina allaltezza del Gra e in piazza Bottero 8.
Il corpo forestale dello Stato provvederà, insieme agli operatori Ama, a selezionare gli abeti in condizioni tali da poter essere ripiantati. Gli alberi restanti saranno invece portati a Maccarese, presso limpianto Ama di compostaggio, per essere trasformati in fertilizzante naturale di altissima qualità.
Ai cittadini che porteranno il proprio albero, Ama consegnerà un sacchetto di compost e materiale informativo per fare la raccolta differenziata e conferire correttamente i rifiuti. Per informazioni sulliniziativa e sui siti coinvolti si può visitare il sito www.amaroma.
Da stamattina in dieci aree la raccolta di abeti natalizi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.