Lo Stato «clemente» risparmia 527 milioni

L’indulto val bene una fiducia. E anche un braccio di ferro con il partito trasversale dei giustizialisti. Soprattutto perché, come ha svelato ieri ItaliOggi, il provvedimento di clemenza verso i detenuti può fare risparmiare allo Stato 527 milioni l’anno. Secondo i dati del ministero della Giustizia riportati da ItaliaOggi, infatti, il costo medio per ogni detenuto ammonta a 120 euro al giorno. E sempre secondo il dicastero guidato da Clemente Mastella a giovarsi del provvedimento di clemenza al vaglio del Parlamento sarebbero 12.756 persone. Totale 527 milioni all’anno.

Somma che è destinata a crescere perché l’indulto accorcia la pena anche di chi deve scontare più di tre anni di detenzione e comporta la cessazione delle misure alternative al carcere per oltre 16mila persone, delle quali 13mila affidate in prova e 3.701 agli arresti domiciliari. Il direttore del quotidiano economico, Franco Bechis, sottolinea che «sarebbe bastato l’indulto a evitare il pasticciaccio degli immobili contenuto nella manovrina Bersani-Visco».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica