Luca Testoni
Lamericano dei Police proprio non ne vuole sapere di «appendere» bacchette e tamburo al chiodo. Da sempre il più curioso e inafferrabile del celebre trio capitanato da Sting (di cui è stato fondatore assieme a mister «Pungiglione» e al córso Henry Padovani, il predecessore di Andy Summers), il batterista Stewart Copeland, classe 1952, sembra piuttosto alla costante ricerca di nuovi stimoli musicali.
Non cè da stupirsi, perciò, se in unoccasione si faccia accompagnare da percussionisti e orchestra per proporre dal vivo le colonne sonore scritte per alcuni film (una per tutte, Rumblefish di Francis Ford Coppola) e, in unaltra, si lasci sedurre dalla pizzica salentina, la musica che era solita scandire lantico rituale di cura dal morso immaginario della tarantola al ritmo incessante e ipnotico dei tamburelli.
Quella con il Salento è una storia damore (corrisposto) che va avanti dallagosto 2003. Da quando, cioè, Copeland si era ritrovato a dirigere il concerto finale del festival della Notte della Taranta, un evento che da festa popolare del profondo Sud si è ormai trasformato in un fenomeno di culto nazionale.
«Maestro concertatore» deccezione, leclettico Stewart, coadiuvato dal pianista Vittorio Cosma, aveva arrangiato i brani del repertorio tradizionale, regalando ai super energici ritmi percussivi della taranta (a cui per tradizione si accompagnava un ballo ossessivo e ripetitivo) diverse e intense sfumature, che vanno dal rock alle sonorità afro.
Della sua numerosa squadra, fanno parte Raiz (già voce degli Almamegretta e ora solista), Giancarlo Parisi (solista di zampogne, flauto e sax), l'Ensemble «La Notte della Taranta» e, a partire da questanno, tre compagni di viaggio deccezione: il percussionista brasiliano Mauro Refosco (già con David Byrne e Lounge Lizard), il bassista camerunense Armand Sabal-Lecco (Paul Simon, Manu Dibango) e il chitarrista jazz-rock Usa David Fiuczynski (con Copeland nel nuovo progetto ribattezzato «Gizmo»). Stasera (ore 21.30, ingresso libero) attesissima tappa allo spazio Arena dellIdroscalo.