Nel 2012 gli italiani spenderanno 140 euro a testa di ticket per farmaci, analisi, visite e pronto soccorso, con una spesa totale di 4,5 miliardi. Dal 2014 arriveranno poi i nuovi ticket e la spesa per la compartecipazione arriverà a 6,6 miliardi. Questa è la stima effettuata da un dossier di «Quotidiano Sanità» su dati raccolti da Istat, Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), Ministero della Salute e Regioni. Secondo le stime, potrebbe dunque raggiungere i 4,5 miliardi di euro limporto del ticket che i cittadini dovranno sborsare nel 2012 per le prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale. Cosa significa in soldoni? Che a livello procapite ci sarà una spesa annua media di circa 140 euro a testa per quei 32,4 milioni di italiani non esenti dal ticket. Ai circa 4 miliardi versati nel 2011 per farmaci, visite mediche, analisi e pronto soccorso, si aggiungeranno infatti gli introiti del «super ticket di 10 euro» sulla specialistica. Una cifra pari a 834 milioni che nel 2011 è stato invece applicato solo da agosto e non in tutte le Regioni, per un importo stimato attorno ai 381,5 milioni.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.