Apprezzo molto loperazione trasparenza che lattuale Presidente della Repubblica ha voluto. Tutti gli italiani hanno diritto a conoscere quanto costa tenere in piedi il Quirinale. Quello che per noi è una novità, altrove allestero esiste da anni. Tutti i cittadini hanno da sempre accesso a queste informazioni, ancora prima dellavvento di internet. Sappiamo quindi quanto guadagna il Presidente, quanto guadagnano i suoi collaboratori e quanto costano i suoi cavalli. Istintivo chiedersi cosa serva a un presidente un appannaggio tanto consistente, un problema non solo italiano ma comune a tutti coloro che scelgono di svolgere tale compito. Nessun presidente ha a che fare con tutte quelle spese che invece devono affrontare tutti i suoi concittadini. Non spende un soldo per mangiare, per labitazione, per i suoi spostamenti, per comunicare, per le ferie ci sono le residenze presidenziali estive e non paga di tasca propria neppure il giornale. I capitoli di spesa sono veramente ridotti ai minimi termini.
Uno stipendio di 250mila euro lanno sarebbe forse adeguato a un manager ma è del tutto spropositato per un presidente che ha tutto pagato. Non solo, con tutti questi benefit linquilino del Quirinale, dellEliseo, della Casa Bianca è come se avesse uno stipendio reale molto maggiore.Lo stipendio del Capo dello Stato va oltre le reali necessità
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.