Paola Setti
Di che colore è il cromo esavalente? Alla Stoppani sicuramente giallo, come in un romanzo di Alfred Hitchcock. Lunica cosa certa della trama, qui, è che cè una bonifica, e che bonifica, 40 milioni di euro, considerata prima urgente e poi non più rinviabile da almeno quattro anni, ma nessuno lha mai fatta. E che ci sono due operai a spasso da un anno nonostante il Tribunale del Lavoro abbia giudicato illegittimo il loro licenziamento ordinandone il reitegro. Per tutto il resto, più che di trama si può parlar di trame.
Il sindacato, per dire. Qui non difende i lavoratori, ma lazienda. Parlano i fatti, le carte e alcuni protagonisti: non una mossa a favore dei due poveracci di cui sopra, tanto per cominciare. E non una parola per gli altri venti e passa che ancora lavorano nello stabilimento. Era il 20 ottobre quando si son firmati «i lavoratori dellImmobiliare Val Lerone» e hanno scritto a Cgil, Cisl, Uil, Regione, Provincia, Comuni di Arenzano e Cogoleto per denunciare non solo ritardi di un mese nel pagamento degli stipendi, ma anche tutta una serie di irregolarità per la loro sicurezza e salute, dalla «forte esposizione al fattore di rischio di incidente» dovuta alle «carenze impiantistiche di tipo strutturale» allassenza del medico di fabbrica, là dove le «visite periodiche sanitarie non sono state effettuate», dalla «scarsa fornitura e distribuzione non regolare dei mezzi di protezione individuale» agli spogliatoi «senza riscaldamento da oltre un anno».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.