La Francia ha sacrificato le Olimpiadi sull'altare della cultura woke

Da Atene 2004 a Tokyo 2020 abbiamo assistito a cerimonie d'apertura straordinarie, vere rappresentazioni dell'orgoglio delle tradizioni. Parigi ha preferito il gay pride

La Francia ha sacrificato le Olimpiadi sull'altare della cultura woke
00:00 00:00

La chiamano "grandeur" francese ma quanto visto alla cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Parigi 2024 è ben distante dall'idea che chiunque può averne. "Questa è la Francia", ha detto orgoglioso il presidente Emmanuel Macron durante la cerimonia e non si capisce perché dovrebbe andare orgoglioso di un circo amorfo senza carattere, dove i momenti più alti sono stati un'Ultima cena degna di un gay pride e un'esaltazione all'impiccagione di Maria Antonietta. Certo, c'è stato il can can delle ballerine in rosa, Celine Dion, Lady Gaga, tutto bello. Ma quella è la Francia? Presuntuosamente, alla vigilia era stato dichiarato che gli organizzatori della cerimonia di apertura si erano ispirati a quella di Londra 2012 e questo aveva creato enormi aspettative. Tutte disilluse.

Negli anni ci sono state cerimonie d'apertura esageratamente belle, che non hanno avuto bisogno di usare tutta la città ospitante per riuscirci. Per altro, lo spettacolo itinerante e registrato nelle sue parti migliori magari è piaciuto a qualcuno a casa ma non certo a chi ha pagato il biglietto (carissimo) per assistervi dal video, talvolta superiore ai 2mila euro, e ora dai social lamenta di aver sborsato una cifra enorme per vedere passare le barche e poco altro. Macron, accecato dall'egocentrismo che lo caratterizza, ha probabilmente rimosso la bellezza di Atene 2004, la cui apertura allo stadio Olimpico fu uno spettacolo senza pari. Si scelse di celebrare la storia e la tradizione del Paese, il classicismo greco, con elementi storici magnificamente raffigurati da ballerini truccati come statue elleniche. E fu un trionfo, ma d'altronde quando si è orgogliosi della propria cultura non si può che rappresentare al meglio.

E Pechino 2008? Che grandiosa cerimonia quella cinese, imponente e sontuosa con i balli e i canti della tradizione, ballerini straordinari perfettamente sincronizzati che hanno regalato uno spettacolo mozzafiato ai presenti, non solo a chi era a casa. Per non parlare di Londra 2012, che vide la partecipazione della stessa regina e di Daniel Craig, lo 007 più famoso. Quella inglese è stata una altissima celebrazione di orgoglio di se stessi in chiave ironica, dove gli stereotipi inglesi sono stati usati con grande intelligenza per creare uno spettacolo che non ha avuto bisogno di paralizzare una città, creare quadri e usare drag queen. Lo stesso è accaduto a Tokyo 2020, che con le Olimpiadi spostate avanti di un anno a causa della pandemia e gli stadi vuoti per il rischio di nuovi contagi, ha comunque saputo regalare una fotografia incantevole del Paese.

Perché la Francia si è voluta rappresentare come un circo? Maria Antonietta, uno dei simboli di questa Francia, bistrattata, Napoleone ignorato. La tradizione cattolica calpestata, i grandi scienziati, artisti, uomini e donne che hanno contribuito a rendere grande questo Paese sacrificati sull'altare del woke e di un'inclusione esclusiva.

Uno spettacolo indegno di un Paese di quel livello, come dimostrano i tanti francesi che hanno chiesto scusa al mondo per quanto fatto. È davvero così che la Francia vuole essere rappresentata nel mondo? Perché, nel caso, bisognerebbe rivedere alcune considerazioni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Lunagrande Lunagrande
31 Lug 2024 - 10:22
@romeo47 sono d'accordo
Mostra tutti i commenti (13)
Avatar di LBenedetto LBenedetto
29 Lug 2024 - 10:04
Mi sa che la pezza è più brutta che il buco... questo impellente bisogno occidentale d'includere le minoranze a discapito delle maggioranze ci conduce in un vicolo cieco!

Chissà poi perché si fanno sempre operazioni di questo tipo sulla pelle della Cristianità e non usando come esempi altre religioni...
Avatar di PANDORINO62 PANDORINO62
29 Lug 2024 - 10:10
Il silenzio di Papa Francesco è un silenzio assordante....il silenzio del Sindaco di Milano dove vi è L'ultima cena di Leonardo lo è ancor di piu', forse, il silenzio dei Cattolici di tutto il mondo è una vergogna....i francesi si sono palesati per quello che sono, dei miserrimi che si sono dimenticati la storia e che hanno avuto come custode a Notre Dame de Paris un clandestino che faceva il custode per un pezzo di pane e che ha bruciato la Cattedrale ed a questo punto mi viene solo da gioire perché il karma esiste cari francesi....
Avatar di El Presidente El Presidente
29 Lug 2024 - 10:30
@PANDORINO62 O più probabilmente a Papà Francesco non capiterebbe mai di scambiare un tizio colorato come un puffo e con grappoli d'uva in testa per Gesù Cristo...
Avatar di CoolMI CoolMI
29 Lug 2024 - 10:23
Mi aspetto quindi di vedere al prossimo Gay Pride gli atleti olimpionici sfilare con le loro medaglie!

Il problema è che se poi osi dire che il mondo va al contrario (Vannacci docet), diventi omofobo e razzista.
Avatar di romeo47 romeo47
29 Lug 2024 - 10:30
La cosiddetta cultura " woke " è la più alta espressione della stupidità umana, purtroppo è di moda e chi non si adegua è guardato male ed insultato.
Avatar di Lunagrande Lunagrande
31 Lug 2024 - 10:22
@romeo47 sono d'accordo
Avatar di unodelabala unodelabala
29 Lug 2024 - 10:45
Ma chi si credono di essere ? il festival di San Remo ?

Per caso sapete se hanno usato lo stesso direttore artistico ?
Avatar di labustocca labustocca
29 Lug 2024 - 11:17
Squallore allo stato puro spacciato per tolleranza e inclusione!
Avatar di Flex Flex
29 Lug 2024 - 12:36
Per la Francia un grande "sputtanamento".
Avatar di AntonellaAntonelli AntonellaAntonelli
29 Lug 2024 - 15:15
A me alcune cose sono piaciute molto. Altre NO, e non sono riuscita ad arrivare alla fine, troppo lunga. Avevano promesso uno spettacolo unico e nuovo, e l'hanno fatto. Non significa che verrà ripetuto e/o copiato. Prenderei atto delle scuse che sono arrivate ieri (e NON è poco), e mi concentrerei su ciò che non va nell'organizzazione dei giochi (che NON è poco). Lo spettacolo vero restano le medaglie, i possibili primati e degli atleti che in 5 minuti si giocano la gara della vita. Le Olimpiadi sono questo, godiamoci questo: il queer ed il woke lasciamolo a chi non ha altro a cui pensare (per SUA fortuna, ovvio).
Avatar di anfo anfo
29 Lug 2024 - 17:25
Semplicemente...ridicoli!
Avatar di Galileo Buzzi Ferraris Galileo Buzzi Ferraris
29 Lug 2024 - 19:42
Non solo ridicoli, ma anche vergognosi.

Cosa ci possiamo aspettare da un Presidente e dalla First Lady che hanno rappresentato il loro mondo (non quello della Francia) nell'immagine blasfema dell'ultima cena.
Avatar di accanove accanove
29 Lug 2024 - 19:45
mi ci sforzo per amore dello sport a guardare qualcosa.... sembrano le olimpiadi di Barby, dappertutto rosa, viola, sfumato.....
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi