nostro inviato a Catania
Guardando Zucchero sul piccolo palco dellOdeon, mentre cantava o quando rispondeva alla domande di Paola Maugeri davanti alle telecamere di Storytellers di Mtv, ci è tornato in mente il vero significato di un programma musicale: il contatto diretto, spesso caloroso, sempre divertente, tra la rockstar e il suo pubblico. Una volta era il sale della popolarità, oggi un po meno. Travolti da montagne di gossip, i discorsi musicali rischiano in tv lesilio a tarda notte e per fortuna ci sono piccoli show come questi (che manderà in onda le interviste concerto a Tiziano Ferro, Zucchero, Bob Geldof e Piero Pelù) e altri eventi che hanno nellobiettivo esclusivamente le canzoni.
E così è per il Telecomcerto, firmato, come nel caso di Storytellers (con Mtv) da Progetto Italia. Questanno in programma il 14 luglio al Circo Massimo di Roma ci sono i Genesis (per il quale tra laltro si sta trattando la trasmissione tv in differita). Sarà lunico show gratuito che la band di Phil Collins terrà in questa tournée dopo la reunion. E qualcuno sogna lapparizione a sorpresa di Peter Gabriel che tra laltro vive in Sardegna a unora di aereo da Roma. Per celebrare il ritorno dal vivo di una delle band più importanti degli anni 70, lideatore Progetto Italia riunisce in un solo evento le sue linee guida: la gratuità, i contenuti, la multimedialità e le grandi partnership.
Da Storytellers al Telecomcerto in nome della musica
Lo show di Mtv è uno degli ultimi programmi di grande qualità musicale. Palco di 70 metri e 4 megatorri per i Genesis a Roma
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.