Fra le "Stranger Things" c'è un finale col botto

In arrivo su Netflix l'ultima stagione. Gli autori: "Abbiamo girato a partire dalla conclusione"

Fra le "Stranger Things" c'è un finale col botto
00:00 00:00

Stranger Things ieri parlava italiano, o meglio il linguaggio del fumetto del Lucca Comics & Games. Il "Sottosopra" è arrivato nel cuore della città toscana per celebrare il suo gran finale con un evento che ha fatto vibrare il Teatro del Giglio e la centralissima Piazza San Michele, dove un gigantesco Vecna ha accolto i fan nel padiglione dedicato al mondo di Hawkins.

Ormai su quello che ci aspetta si sa dunque tutto. La stagione conclusiva della serie soprannaturale (che gioca con il culto degli anni Ottanta) sarà composta da otto episodi: i primi quattro arriveranno su Netflix il 27 novembre, seguiti dal "Volume 2" il 26 dicembre e dal gran finale di due ore nella notte di Capodanno.

Intanto sul palco, davanti a una folla enorme, i creatori della fiction, Matt e Ross Duffer, spalleggiati dai i protagonisti Finn Wolfhard (Mike), Gaten Matarazzo (Dustin), Caleb McLaughlin (Lucas) e Noah Schnapp (Will) hanno ripercorso dieci anni di avventure condividendo con il pubblico le loro emozioni e svelando qualcosa (davvero il minimo indispensabile) sull'attesissimo capitolo conclusivo. "Sapevamo già sei o sette anni fa come sarebbe finita la serie", ha spiegato Matt Duffer. "Abbiamo iniziato a lavorare alla quinta stagione partendo dagli ultimi quaranta minuti dell'episodio finale, perché se quella parte non fosse stata perfetta, tutto il resto non avrebbe funzionato", ha spiegato. Il fratello Ross ha chiosato: "Scrivere la fine è stato come dire addio. Non si tratta solo di chiudere una storia, ma di concludere un viaggio collettivo. L'ultimo episodio riflette le emozioni di tutti noi". Ecco quello che si può dire degli episodi in arrivo.

Siamo nell'autunno del 1987, Hawkins è invasa da una nuova minaccia, mentre il governo impone la quarantena e Undici torna a nascondersi. "È la battaglia definitiva e sarà anche la più personale di sempre", hanno promesso i creatori. Gli attori hanno poi raccontato il loro percorso umano e artistico lungo cinque stagioni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica