Quando sono entrati in casa, i pompieri lhanno trovato riverso a terra, tra il letto e la finestra. Era già morto, carbonizzato nellincendio scoppiato nellappartamento in via della Marranella 88, in zona Acqua Bullicante. Mirko Angelo T., studente universitario 32enne originario di Enna, ha provato a sottrarsi alle fiamme che erano divampate nella sua stanza. Purtroppo non è riuscito a salvarsi. I pompieri hanno invece tratto in salvo una coinquilina di 28 anni, rimasta intossicata. Una studentessa di Sora che abitava con loro al momento dellincendio non era in casa.
Lincendio è scoppiato alle 5,20 di ieri mattina, probabilmente causato da un mozzicone di sigaretta rimasto acceso o da un corto circuito. Ad avvalorare questa seconda ipotesi, limpianto elettrico dellappartamento molto vecchio. Svegliatosi di soprassalto, lo studente si è avvicinato alla finestra ma - secondo una prima ricostruzione - intossicato dal fumo, ha perso i sensi ed è stato avvolto dalle fiamme. Le urla hanno svegliato i vicini che hanno chiamato il 113 e i vigili del fuoco. Quando i pompieri sono arrivati hanno fatto sgomberare tutti gli inquilini che abitavano nel palazzo di quattro piani; entrati nellappartamento al secondo piano, dove è esploso lincendio, hanno prima tratto in salvo la ragazza 28enne e poi trovato il cadavere di Mirko. La stanza piena di materiale infiammabile (scrivania, libri, cd, dvd, impianto hi-fi) era praticamente distrutta dalle fiamme. Lappartamento di circa 60 metri quadri è stato dichiarato inagibile, mentre gli altri inquilini sono stati fatti rientrare nelle abitazioni.
«Abitiamo nel palazzo di fronte - raccontano due ragazze accorse sotto lo stabile - siamo state svegliate dalle urla e abbiamo visto molta gente in strada, ma non ci aspettavamo una tragedia simile. Lo conoscevamo bene. Era un ragazzo allegro e gentile, studiava sociologia alla Sapienza». Un altro ragazzo, con lo sguardo perso nel vuoto, non riesce a darsi pace: «Come è potuto succedere? Qualcuno dice per una sigaretta. Lui fumava, ma non in maniera esagerata».
Disperato anche Michele, un cittadino romeno operaio edile, vicino di casa di Mirko: «Non posso credere che sia morto. Mi dispiace, mi dispiace davvero tanto. Lo incontravo tutti i giorni, era un bravo ragazzo che rispettava gli altri. Sono stato svegliato da polizia e vigili del fuoco continua Michele - che mi dicevano di scendere in strada immediatamente perché cera rischio di unesplosione. Ho preso al volo i pantaloni da una sedia e sono sceso in strada. Giù ho incontrato la sua coinquilina che mi ha detto che Mirko era rimasto nellappartamento. Sono sette anni che abito in questo palazzo - ha concluso - e con i miei vicini eravamo abituati a tenere persino le porte aperte».
Samuele Piccolo, delegato del sindaco Alemanno per lo Sviluppo delle periferie ha commentato la sciagura con una nota: «È una tragedia enorme che colpisce la città intera quella avvenuta questa mattina al Prenestino.
Studente muore tra le fiamme in casa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.