Gli imprenditori del domani crescono sui banchi di scuola. Un gruppo di ragazzi dellIstituto tecnico commerciale Maria Consolatrice, ha infatti creato unazienda - la Vision Spa - e progettato «Spesello», un moderno portalista da applicare sul manico dei carrelli della spesa: design originale, robustezza, facilità di posizionamento e costo contenuto, le caratteristiche principali del nuovo prodotto che ha già ottenuto anche il brevetto per modello di utilità commerciale. Il prossimo passo sarà quello della produzione e della commercializzazione di «Spesello», che sarà rivolto ai negozi della grande distribuzione e ai singoli clienti. Liniziativa, si inserisce nel programma «Impresa in azione», promosso da Junior Achievement Italia. «Dal 2004 a oggi - spiega Miriam Cresta, executive director di Junior Achievement Italia - con il programma Impresa in azione le scuole italiane hanno sviluppato in un contesto di laboratorio protetto, più di 200 prodotti e servizi alcuni dei quali particolarmente innovativi e in grado di sostenere, se presentati sul mercato, la sfida della competitività.
Anche se la vera innovazione per noi resta l'entusiasmo degli studenti nel creare dal nulla un'azienda con una sua specifica missione». Quale? «Vendere tanti Spesello - chiosa Tiziano Bruschi, studente e uomo marketing di Vision Spa - per ripagare i nostri sforzi e tutti gli investimenti fatti».Studenti milanesi brevettano lo «spesello»
Nasce una Spa per commercializzare linvenzione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.